La Foresta Amazzonia non è solo la più grande foresta pluviale del mondo con una superficie di circa 5.5 milioni di km2 ma rappresenta anche la casa di circa il 10%...
Milano Marittima – Sono di ieri le immagini e i video del ministro dell’Interno Salvini che in consolle al Papeete (noto locale della riviera romagnola) mette come canzone l’Inno d’Italia....
L’Enciclopedia Treccani definisce la deforestazione o disboscamento come: << Processo, spesso di lunga o lunghissima durata, di eliminazione del bosco in aree talora assai vaste, con conseguenti sensibili mutamenti delle...
Conto alla rovescia: 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1... partiti ! Ieri, sabato 20 luglio 2019 alle 18:28 ora italiana, la navicella Soyouz MS-13 è decollata...
Il viaggio di avvicinamento fu come da programma e i tre astronauti americani arrivarono in prossimità della Luna. Dopo il distacco del LEM con a bordo Neil Armstrong e Edwin...
Roma - Sono giorni tristi, questi, per la letteratura e cinema italiano. È venuto a mancare ieri il noto scrittore, regista, attore e filosofo: Luciano de Crescenzo. Nato a Napoli...
Roma- Hanno fatto discutere le parole pronunciate dal ministro Luigi di Maio nella trasmissione Uno Mattina, su Rai1, e poi sul suo profilo Facebook. Di Maio riferendosi alle indagini degli...
Roma- È di ieri la notizia della morte del noto scrittore Andrea Camilleri. Camilleri si è spento alle 8.20 di mattina all’ospedale Santo Spirito di Roma in seguito a un...
Dopo il discorso al Congresso americano del Presidente Kennedy del 25 maggio 1961, centri di ricerca, industrie e migliaia di persone verranno coinvolte, direttamente e indirettamente, nella corsa alla Luna....
Fine anni ’50, la Seconda Guerra Mondiale è alle spalle ma nell’aria rimane la paura e il pensiero di cosa potrà riservare il futuro. Come farsi trovare pronti nel caso...