Mario Draghi: in Europa nuove regole e più sovranità condivisa

Traduzione dell’articolo di Mario Draghi pubblicato sull’Economist il 6 settembre 2023

Può una Unione monetaria sopravvivere senza un’unione fiscale? Questa domanda ha perseguitato la zona euro dalla sua creazione. Progettato esplicitamente per escludere i trasferimenti fiscali, il blocco valutario è stato considerato da molti economisti come condannato ancora prima della sua nascita. Ha superato una crisi esistenziale nel 2010-2012 solo con soluzioni tampone e oggi è ancora lontano dal rispondere a questa domanda.

Eppure, paradossalmente, le prospettive per un’unione fiscale nella zona euro stanno migliorando, perché la natura dell’integrazione fiscale necessaria sta cambiando. L’unione fiscale è tipicamente vista come implicante trasferimenti da regioni fiorenti a quelle in crisi economica e in Europa l’opposizione pubblica al sostegno dei paesi più forti a quelli più deboli rimane feroce.

Ma questo tipo di politica federale di “stabilizzazione” è diventato meno rilevante. La zona euro è evoluta in due modi che stanno aprendo una strada diversa e potenzialmente più accettabile all’unione fiscale.

Primo, dal 2012 la Banca Centrale Europea ha sviluppato strumenti politici per contenere divergenze ingiustificate tra i costi di prestito dei paesi più forti e più deboli, mostrando la sua disponibilità ad utilizzarli.

Questo ha permesso alle politiche fiscali nazionali, che giocano un ruolo cruciale di stabilizzazione nella zona euro, di smussare il ciclo economico. Ciò, a sua volta, rende meno necessari i trasferimenti fiscali transfrontalieri.

Secondo, l’Europa non affronta più principalmente crisi causate da politiche insostenibili in particolari paesi. Al contrario, deve confrontarsi con shock comuni e importati come la pandemia, la crisi energetica e la guerra in Ucraina. Questi shock sono troppo grandi per essere gestiti dai singoli paesi. Di conseguenza, c’è meno opposizione ad affrontarli attraverso un’azione fiscale comune.

La risposta europea alla pandemia ha riconosciuto questa nuova realtà: è stato istituito un fondo da 750 miliardi di euro (810 miliardi di dollari) per aiutare gli Stati membri dell’UE a affrontare le transizioni verde e digitale. E una condizione politica necessaria affinché il quadro fiscale dell’UE si sviluppi lungo linee più federali è che i paesi che ricevono questi fondi li utilizzino con successo.

L’Europa deve ora affrontare una serie di sfide sovranazionali che richiederanno enormi investimenti in un breve lasso di tempo, incluso la difesa oltre alle transizioni verde e digitale. Tuttavia, al momento, l’Europa non ha né una strategia federale per finanziarli, né le politiche nazionali possono assumersi questo compito, poiché le regole fiscali e sugli aiuti di stato europei limitano la capacità dei paesi di agire indipendentemente. Questo contrasta fortemente con l’America, dove l’amministrazione di Joe Biden sta allineando la spesa federale, i cambiamenti normativi e gli incentivi fiscali nella ricerca di obiettivi nazionali.

Senza un’azione, c’è un grave rischio che l’Europa non mantenga gli obiettivi sul clima, non fornisca la sicurezza che i suoi cittadini richiedono e perda la sua base industriale a favore di aree che impongono meno restrizioni su se stesse. Per questo motivo, tornare passivamente alle vecchie regole fiscali, che sono state sospese durante la pandemia, sarebbe il peggior esito possibile.

L’Europa ha quindi due opzioni. Una è quella di rilassare le sue regole fiscali e sugli aiuti di stato, consentendo agli Stati membri di assumersi l’intero onere degli investimenti necessari. Ma poiché lo spazio fiscale nella zona euro non è distribuito equamente, un tale approccio sarebbe fondamentalmente sprecone.

Sfide condivise come il clima e la difesa sono binarie: o tutti i paesi raggiungono i loro obiettivi comuni o nessuno lo fa. Se alcuni paesi possono utilizzare il loro spazio fiscale ma altri no, allora l’impatto di tutta la spesa è inferiore, poiché nessuno è in grado di raggiungere la sicurezza climatica o militare.

La seconda opzione è quella di ridefinire il quadro fiscale e il processo decisionale dell’UE per renderli commisurati alle nostre sfide condivise. Per caso, la Commissione Europea ha presentato una proposta per nuove regole fiscali mentre, con ulteriori allargamenti dell’UE sul tavolo, il momento è opportuno per considerare tali cambiamenti.

Le regole fiscali dovrebbero essere sia rigorose, per garantire che le finanze dei governi siano credibili nel medio termine, sia flessibili, per consentire ai governi di reagire a shock imprevisti. L’attuale insieme di regole non è né l’uno né l’altro, portando a politiche troppo lasche nei periodi di boom e troppo rigide nei periodi di recessione.

La proposta della Commissione Europea andrebbe molto avanti nel risolvere tale prociclicità. Ma anche se pienamente attuata, non risolverebbe completamente il compromesso tra regole rigorose, che devono essere automatiche per essere credibili, e flessibilità.

Questo può essere risolto solo trasferendo maggiori poteri di spesa al centro, il che a sua volta rende possibile regole più automatiche per gli Stati membri. Questa è in larga misura la situazione in America, dove un governo federale potenziato affianca regole fiscali per lo più inflessibili per gli stati, che sono per lo più proibiti dal correre in deficit. Le regole sul bilancio equilibrato sono credibili, con la sanzione finale del default, proprio perché il livello federale si prende cura della maggior parte della spesa discrezionale.

Se l’Europa dovesse prendere questa strada, ciò rappresenterebbe una grande trasformazione. Ciò che era in precedenza un’unione monetaria puramente tecnocratica diventerebbe una federazione più completa. Il fatto che un’unione fiscale sia possibile per l’Europa dipenderà dalla volontà politica. Se c’è la volontà, ci sono vie per farlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social profiles

Calendario

Luglio 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Social Media

Pagine