Riceviamo e pubblichiamo dal Responsabile Comunicazione di Italia Viva Bologna, Rosalino Bove, le dichiarazioni del Prof. Alberto De Bernardi, Coordinatore dei cantieri tematici di Italia Viva Bologna e componente della...
La notizia che non avrei mai voluto leggere e' arrivata un paio d'ore fa, alle 17.29, sul televideo rai. Rimbalzata in un attimo da un giornale argentino alle agenzie stampa...
In questo lungo e agognato calvario a causa del Covid-19, ogni settore del nostro paese ha vissuto i momenti più bui della propria storia dal Dopoguerra, anche in questo caso...
Dal 29 agosto 2020 al 14 febbraio 2021 a Palazzo Albergati a Bologna è in programma una mostra interamente dedicata a grandi artisti del mondo impressionista, corrente pittorica nata in...
Il Gaming è un termine inglese che riconduce all'azione o alla pratica di giocare ai videogiochi; in altre parole giocare al PC o alla Console. Un mondo particolare che molto...
E' il 26 Gennaio 2020, sono le ore 09:30 in America: il mondo intero (e sportivo) si ferma per qualche minuto, in un silenzio assordante. Sui telefonini di tutte le...
Si sente spesso usare la frase: << La Storia si ripete. >> e nel caso dell'atleta bolognese Alex Zanardi (1966- ) mai frase fu più tristemente azzeccata. Dopo il gravissimo...
di Gianmarco Landi Il fatto centrale della scorsa settimana è stato l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale di Sanità per il prossimo 6 luglio 2021, e credo che l’importanza di...
Ci sono giornate che cominciano con lacrime di cordoglio. Giornate in cui non vorremmo mai pronunciare la parola addio. Giornate nelle quali la perdita di una persona cara tocca molte...
Riflessioni di Gianmarco Gualandi Fare il musicista richiede studio, applicazione, pratica e un continuo aggiornamento culturale e tecnologico. In Italia però da sempre la categoria dei musicisti (e degli artisti...