La piadina è tipica romagnola ma è apprezzata e amata in tutta Italia e non solo. Le prime testimonianze della piada in terra romagnola risalgono addirittura al 1200 a.c. Furono...
A meno di un mese dalla morte della Regina Elisabetta II, affronteremo un tratto di storia e la condanna a morte di Anna Bolena, regina consorte di Enrico VIII e...
Mai si è votato in autunno, lo abbiamo fatto a giugno, maggio, aprile, marzo… il 24 febbraio nel 2013 e mai oltre il 26 giugno (nel 1983). Le ultime elezioni...
All'assemblea nazionale di Italia Viva - nel teatro Sala Umberto di Roma - il leader Matteo Renzi rilancia l'appello per il Draghi bis. C'è il sostegno, da parte dei centristi,...
Il Presidente Sergio Mattarella sarà rieletto Presidente della Repubblica, pur sapendo che in una Repubblica parlamentare il doppio mandato è qualcosa di quasi irricevibile e non affatto previsto, tant’è che...
Il tredicesimo Presidente della Repubblica Italiana sta per essere eletto, colui che svolge le funzioni di garante della Costituzione e organo imparziale al di sopra delle parti. Vari nomi tra...
di Rebecca Mingrone e Francesco Persia Sta facendo discutere in questi giorni la notizia di un presunto aumento dei contagi da Covid 19 nello stretto di Gibilterra. La notizia è stata oppugnata...
Giuseppe Conte si ostina a rimanere attaccato alla poltrona di premier. Nessuna resa. Nessun cenno di cedimento, nessuna intenzione di presentare le dimissioni al Capo dello Stato che potrebbero consentirgli,...
Le principali invenzioni di Guglielmo Marconi e l'invenzione del telefono di Antonio Meucci https://www.youtube.com/watch?v=iXSsuv9JIMo Guglielmo Marconi nasce il 25 aprile 1874 a Bologna e muore il 20 luglio 1937 a...
Dal 29 agosto 2020 al 14 febbraio 2021 a Palazzo Albergati a Bologna è in programma una mostra interamente dedicata a grandi artisti del mondo impressionista, corrente pittorica nata in...